Il Costa Rica è uno stato dell’America Centrale con una superficie di circa 51.000 km², con una popolazione quasi 4.900.000 abitanti. La capitale di questo stato è San José, e confina a nord con il Nicaragua, a est con il mar dei Caraibi e lo stato di Panama, e a sud ed ovest con l’oceano Pacifico. Le sue coste sono lunghe per circa 1.300 km, dove quasi tutti si affacciano sull’oceano Pacifico e la rimanente parte sul Mare dei Caraibi. In Cosa Rica si parla lo spagnolo, che rappresenta la lingua ufficiale. Questo stato fu scoperto da Cristoforo Colombo nel 1502. E’ una paese molto bello da visitare, in prevalenza montuoso, con una rigogliosa vegetazione e diverse foreste, con tre cordigliere che lo attraversano da nord a sud, ovvero la Cordigliera di Guanacaste, quella Centrale e quella di Talamanca.
Le cose da vedere in Costa Rica sono tante: una delle principali attrazioni è San Josè, anche se è considerata una città piuttosto pericolosa per l’elevata delinquenza. E’ una città comunque moderna, con centri commerciali, diverse gallerie e negozi dover fare shopping. Anche i musei non mancano, fra cui i più importanti sono il Museo Nacional, dove al suo interno si ammirano diversi reperti archeologici, mobili coloniali e tanti oggetti di arte sacra; molto bello è anche il Museo dell’ oro Precolombiano, con bellissime collezioni di oggetti precolombiani ; il Museo de Jade, e il Mercado Central. Molte persone vanno in costa Rica anche perché ci sono delle bellissime spiagge e un bellissimo mare, soprattutto dalla parte caraibica.
Il Costa Rica possiede anche una grande varietà gastronomica. Ci sono ottimi piatti di pesce, e crostacei. Buona è anche la carne soprattutto di pollo, e ci sono anche buoni ortaggi e frutta. Uno dei piatti tipici è il gallo pinto, cucinato con riso e fagioli. Molto buono è il caffè
Il clima del Costa Rica è tropicale e sub-tropicale, ma cambia a seconda l’altitudine. Il clima è da considerarsi temperato tutto l’anno, con temperature massime che anno tra i 25°C ai 27°C. La stagione più umida va nei mesi tra maggio e novembre, mentre la stagione secca , da dicembre ad aprile, ed questo il periodo migliore per visitare il paese.
Anche la rete dei trasporti pubblici funziona bene , ma si gira prevalentemente in auto. Nella capitale ci sono molte stazioni di autobus che collegano tutte le principali città. Sono presenti due tipi di autobus: quello diretto e uno collettivo.
Gli autobus diretti sono quelli che costano di più. Anche i taxi vengono molto
utilizzati.
La vita notturna è molto vivace, essendoci tanti locali, discoteche e pub. Bisogna solo stare attenti per la sicurezza e non addentrarsi in zone isolate.
Per arrivare in Costa Rica si prende l’aereo atterrando all’aeroporto Juan Santamaria di San José. Ci sono ottimi collegamenti con città americane e canadesi e con altri paesi sudamericani.
Diventa fan di Leonardo.it su Facebook!