Quest’anno la città di Vienna si è vestita a festa per celebrare i 150 anni dalla nascita di Gustav Klimt, l’artista che è stato uno dei massimi esponenti dell’Art Nouveau.
Per questa occasione nella città, oltre alle solite mostre permanenti dell’artista, sono state aperte 8 nuovi punti in cui si potranno ammirare i capolavori, più o meno conosciuti, di questo straordinario artista, vediamoli nel dettaglio.
Gustav Klimt/Josef Hoffmann. Pionieri del Modernismo: la mostra ripercorre le tappe della costruzione del Palazzo Stoclet a Bruxelles, ultimo atelier di Klimt.
Gustav Klimt al Kunsthistorisches Museum: in mostra 13 quadri dell’artista che ornano la scalinata del Museo delle Belle Arti.
Gustav Klimt. Un viaggio (nel tempo): un racconto dei viaggi dell’artista attraverso la corrispondenza con la compagna Emilie Flöge.
Klimt – Disegni: 170 disegni di studio sulla figura femminile.
Contro Klimt. La Nuda Veritas e il suo difensore Hermann Bahr : per ammirare dal vero il capolavoro Nuda Veritas.
Klimt. La collezione del Wien Museum: qui è esposto Ritratto di Emilie Flöge
Gustav Klimt e il Künstlerhaus: esposizione di materiale inedito raccolto dall’archivio del Künstlerhaus.
Oggetti in primo piano: la raccolta di campioni tessili di Emilie Flöge: esposizione di alcuni oggetti personali di Emilie Flöge.
Diventa fan di Leonardo.it su Facebook!